Antiche tradizioni, mestieri e la vita in un territorio duro come l’alta montagna. 

Montagne aux Livres - date variabili

Serie di conferenze e presentazioni di libri incentrati sui temi dell’alpinismo e della vita in montagna. A cura del centro di documentazione alpine Maison de la Montagne. Per info, contattare il 347 3205110

Pan Ner - Primo Sabato di Agosto

Tradizionale festa del pane nero al forno comunale di Degioz. Dalle ore 11 sara’ possibile assaggiare e comprare il pan ner, un pane tradizionale delle Alpi fatto con farine integrali di frumento e segale. Tipicamente sforniamo due volte quel girono: intorno alle 11.30 e alle 15.00. Se anche voi volete “sporcarvi” un po’ le mani con la farina venite a trovarci, siete i benvenuti!

Fiha-s-artisan - Terzo Sabato di Agosto

Tradizionale fiera dell’artigianato tipico valdostano, dozzine di maestri e artisti artigiani animeranno le vie di Degioz con i loro lavori in esposizione e vendita, dalle 11 alle 21. La Fiha sarà inoltre rallegrata da musica dal vivo tra i vicoli della Degioz vecchia. Banchetti con cibo tradizionale valdostano venduto e organizzato dalla Coldiretti VdA.

Laboratorio di Falegnameria per ragazzi - data variabile - MAV

Il laboratorio proposto dalla ProLoco ed a cura del MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione, consiste in un laboratorio di 1 ora e 15 minuti in cui i bambini si cimenteranno nella costruzione di un oggetto in legno a tema naturalistico, diventando “artigiani per un giorno”! L’evento viene riproposto piu volte durante l’arco della giornata, con inizio alle 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00, presso il capannone della Pro Loco a Degioz.

Paradiso

VISIT VALSAVARENCHE

+39 0165 95304 (solo Luglio-Agosto)

+39 388 2409939

prolocovalsavarenche@gmail.com

Maison de la Montagne

Biblioteca e libreria

+39 0165 905505

Società Guide Alpine Gran Paradiso

M +39 345.2106893